Una ciaspolata nei boschi e lungo pendii coperti da una coltre di neve è un’esperienza adatta a tutti, assolutamente da sperimentare.
Le racchette da neve (dette ciaspole) sono il mezzo più antico e più semplice per muoversi sulla neve, efficace soprattutto su quella fresca.

Le ciaspole permettono di esplorare ambienti selvaggi, muovendosi fra foreste e praterie innevate, in mezzo a paesaggi fiabeschi, lontano dalla folla e dal rumore, un’esperienza che regala un senso di libertà impagabile. E’ un’attività adatta anche ai ragazzi e che pertanto si può praticare in famiglia o con amici, in maniera rilassata, facendo attività fisica divertendosi.
E’ inoltre un modo di vivere la montagna rispettosa dell’ambiente naturale, lenta e sostenibile.
Per trovare gli itinerari più belli di tutta la Valle, vi invitiamo a visitare il sito della Regione Valle d’Aosta.
La nostra selezione per scoprire i panorami più belli, senza fare troppa fatica, e avere a disposizione un ottimo rifugio per degustare le prelibatezze della cucina tradizionale.
- Lago la Servaz (Valle di Champdepraz)
- Rifugio Dondena (Valle di Champorcher)
- Rifugio Ferraro (Val d’Ayas)
- Dal col de Joux al Col Tsecore (Saint Vincent – Valle centrale)
- Alpenzu (Valle di Gressoney)
- La Magdeleine – Chamoix
Siamo a vostra disposizione per consigliare dove noleggiare le ciaspole e dove mangiare.